Lavoro di classe 2C musicale – Lettori Superiori
Per il nostro lavoro di classe, abbiamo scelto il romanzo “Colorful” scritto da Eto Mori. Il
libro racconta di un’anima che, dopo aver ricevuto il felice annuncio di aver vinto la lotteria
delle anime, scopre di avere una seconda possibilità sulla terra. L’anima si dovrá reincarnare
nel corpo del giovane Makoto Kobayashi, morto suicida per chissá quale motivo. Lo scopo
dell’anima sarà quello di scoprire, con l’aiuto dell’angelo Prapura, ciò che ha spinto il
giovane ragazzo a compiere un gesto cosí tragico. Ci troveremo ad affrontare il mondo nei
panni di Makoto, venendo pian piano a scoprire tutte le diverse sfaccettature della sua vita.
“Colorful” è un libro ti tiene incollato alle pagine fino alla fine, noi lo consigliamo
vivamente!
Il brano in questione, scritto da Giovanni Marsili, ed eseguito dalla classe II C musicale
dell’istituto Alberti-Dante, vuole esprimere la profondità del libro attraverso l’utilizzo di
successioni armoniche come:
1) Il V grado minore, che vuole imitare l’apertura di una voragine e lo sprofondare verso il
basso. Come succede all’anima che spaesata si ritrova nel corpo di Makoto Kobayashi, dopo
aver vinto la lotteria delle anime.
2) Le doppie progressioni, utilizzate fin dall’epoca barocca, danno un senso di movimento e
profondità. Nel libro vengono affrontati temi attuali e profondi, come l’amore, l’amicizia e la
scoperta di se stessi.
3) Le risoluzioni eccezionali, danno un senso profondo di tensione e provocano nell’ascoltare
il desiderio di una risoluzione magnetica. Si rappresenta ciò che succede quando leggi il libro,
scritto in modo molto scorrevole, ti viene voglia di arrivare subito alla fine e di scoprire la
verità.