Panaghia Kalamiotissa

Di Rebecca Fedeli, Professoressa di Lettere. Il giorno ormai era alle sue ultime luci e continuavano a navigare. Da lì a poco non avrebbero visto più niente, nessuna costa in lontananza, nessun profilo arido di un ottobre quasi estivo. Navigavano dalla mattina presto e avevano già assaporato il calore ancora estivo del sole, addosso. Un […]
Istituto Alberghiero Aurelio Saffi, 3A eno Lupa bianca lupo nero

La calsse 3 A eno dell’Istituto Alberghiero Saffi, ha realizzato un power point analizzando a fondo il romanzo di Marie-Aude Murail Lupa Bianca Lupo Nero. Buona visione
Istituto Alberghiero Aurelio Saffi, 2 I. Dimmi come va a finire

Un altro importante contributo arriva dall’Istituto Alberghiero Aurelio Saffi. La 2 I ha realizzato una recensione collettivi sul libro di Valeria Luiselli, “Dimmi come va a finire”. Anche il brano che accompagna il video è suonato da una delle studentesse della classe. Buona visione
Liceo Castelnuovo, classe 2C. Ragazze, Cibo e tutto quello che non posso avere

La 2 C del liceo Castelnuovo di Firenze ha realizzato una suggestiva recensione a più voci del libro “Cibo, ragazze e tutto quello che non posso avere” di Allen Zadoff. Buona visione
Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo, classe 1M, Liceo Linguistico. Leggere è…

Le ragazze e i ragazzi della 1 M del Liceo Linguistico dell’ITT Marco Polo di Firenze, hanno realizzato un loro personale contributo sul tema “Lettura“, mettendo insieme una giustapposizione di termini che accompagnano la scritta sulla lavagna: Leggere è… Buona Visione
Liceo Castelnuovo, classe 2F. La città dei ladri

Gli studenti della 2F del liceo Castelnuovo di Firenze, coadiuvati dalla professoressa Elena Fuliggini, hanno realizzato un video su alcuni finali possibili del libro La città dei ladri di David Benioff.Questo video, frutto dello sforzo collettivo e non indifferente dei ragazzi, è una potente testimonianza della passione per i libri e la lettura. Buona visione.
L’insiemistica risolve (quasi) tutti i problemi

(le nostre considerazioni sul libro Lupa Bianca Lupo Nero di Marie-Aude Murail) 1F CAT del Russell-Newton di Scandicci Indice Introduzione Capitolo primoQuella volta che ho spiato i miei genitori Capitolo secondoTutte le volte che ho bisogno di un sauveur Introduzione In classe abbiamo letto “Lupa Bianca Lupo Nero” di Marie-Aude Murail. Una fatica ricordare il […]
Raffaele Riba incontra i Lettori Superiori

24 maggio 2021, in un evento on-line, una settantina di utenti fra studenti e professoresse, hanno assistito all’incontro con Raffaele Riba, autore di Abbi pure paura, pubblicato dalla casa editrice Loescher nel 2017. Ne vengono fuori spunti interessanti, stimolati dalle domande dei partecipanti. Si è parlato della teorie del Tonno di George Triantafyllou, del teatro […]
Musica o terapia?

Di Crlistiana Gentili, prof. di lettere Esperta di musica io? Nemmeno per sogno! Se solo qualche anno fa mi avessero proposto di scrivere di musica, sarei scoppiata a ridere. Sì, proprio una bella risata in faccia. Ma forse no, e proprio per ciò che mi ha detto una volta un mio amico attore, in merito […]
L e t t o r i s u p e r i o r i

Di Guya Allodi, prof. di lettere Io il tempo per leggermi qualche pagina di bel libro lo devo trovare con fatica, spesso in fondo a una giornata densissima, in cui ho letto tanto, ma non per me. Per questo vi invidio: perché penso che voi, di tempo, purtroppo, adesso ne abbiate tanto: quello del bus, […]